La pieve di Piobesi è uno dei più importanti monumenti romanici della Provincia di Torino. Risale probabilmente all’XI secolo, ma conserva tracce di un precedente edificio religioso del V-VII secolo. Costruita con mattoni, ciottoli e parte di materiale di spoglio di edifici romani di età tardo imperiale, la chiesa racchiude interessanti cicli affrescati che datano dall’XI al XVII secolo
COS’E’ UNA PIEVE: piccolo glossario

Il nuovo sito che riguarda uno dei monumenti altomedioevali pù affascinanti della pianura a sud di Torino, non poteva che iniziare con una domanda: cos’è una pieve? Chi si presenta di fronte al grande edificio religioso che sorge nel cimitero